Lessons and training

Corsi per adulti

Contemporanea - Professional training con Monica Secco

Professional research training

(Somatic movement – Coreografia – Instant composition – Pratiche per la perfomance – Partnering)

orario: 10.00 – 11.30 con Monica Secco

Un percorso tra tecnica di danza contemporanea e creazione drammaturgica (coreografia, composizione istantanea, somatic movement, floorwork e release tecnique) volto alla formazione del danzatore/performer come autore consapevole del proprio potenziale creativo gestuale corporeo.

Coltivare intuito, presenza e ascolto. Studio del movimento articolare, muscolare e scheletrico, movimento fluido, intensità e forza, corretta postura, centro corporeo, distribuzione del peso e del movimento associato ad una corretta respirazione.

Studio del gesto drammaturgico, dei suoi significati e dell’espressività.

ORARI:
Lunedì: 10.00 – 11.30
Insegnante: Monica Secco

Contemporanea - Instant composition - Teatrodanza con Monica secco

Contemporanea e Teatrodanza (Instant composition – Danza d’autore)

orario: 19.30 – 21.00 con Monica Secco

Un percorso tra tecnica di danza contemporanea e creazione drammaturgica (coreografia, composizione istantanea, somatic movement, floorwork e release tecnique) volto alla formazione del danzatore/performer come autore consapevole del proprio potenziale creativo gestuale corporeo.

Studio della tecnica Instant Composition appresa da Monica a New York e implementata dalla sua esperienza nell’ambito della danza contemporanea.

Momenti di creazione e ricerca attraverso l’intuizione che ci muove. Improvvisazione e composizione di partiture coreografiche ed esplorazione di un linguaggio proprio.

ORARI:
Martedì: 19.30-21.00
Insegnante: Monica Secco

Contemporanea - Corpo espressivo - Danza d'autore con Monica Secco

Un corso per tutti coloro che hanno una minima esperienza di danza o teatro e che vogliono sperimentarsi nella Danza e creazione contemporanea. Il corso comprende tecniche contemporanee quali: somatic movement, coreografia, release tecnique, floor work, partnerig, improvvisazione e composizione.

ORARI:
Venerdì: 12.45-14.15
Insegnante: Monica Secco

Contemporanea - Tecnica release con Monica Secco

18.30-20.00 con Monica Secco

Diventare autore di se stesso, cercare un proprio linguaggio espressivo attraverso il movimento.

Studio del movimento e consapevolezza corporea attraverso la tecnica release, floorwork, partnering, movimento somatico.

Studio del movimento propriecettivo, cercando una connessione con il proprio corpo esterno/interno, aumentando la consapevolezza di tutte le parti del nostro corpo.

ORARI

Giovedi: 18.30-20.00

Insegnante: Monica Secco

 

Contemporanea - Tecnica mista

Ricerca sulla consapevolezza corporea e del movimento. Ritmo, tempi e spazi da esplorare. Il respiro come guida del movimento e l’espressione attraverso la danza libera.

ORARI

Martedì: 21.00-22.30

Mercoledì: 20.40-22.10

Insegnante: Ilenia Pantè

Contemporanea - Floorwork principianti e intermedio

12.45 – 14.00 con Martina D’Oro

Elementi di floorwork, potenziamento muscolare e studio delle nostre leve corporee. Allo studio tecnico vengono affiancate pratiche di movimento libero, partnering. Prendere consapevolezza del proprio corpo e dello spazio, di come rilasciare il peso e riattivarlo.

20.10-21.40 con Martina D’Oro

Elementi di floorwork e acrobatica, Flying low, potenziamento muscolare Body work e studio delle nostre leve corporee. Allo studio tecnico vengono affiancate pratiche di movimento libero, partnering

Prendere consapevolezza del proprio corpo e dello spazio, di come rilasciare il peso e riattivarlo.

ORARI

Mercoledì: 12.45 – 14.00

Giovedi: 20.10-21.40

Insegnante: Martina D’Oro

Tecnica base classica per la danza contemporanea

Un corso per tutti coloro che vogliono approfondire le basi tecniche della danza contemporanea.

Potenziamento muscolare, flessibilità e raggiungimento di una maggiore consapevolezza corporea.

Aperto dai 10 anni in su

ORARI:
Giovedì: 16.00-17.00
Insegnante: Chiara D’Ingeo

Meditazione di consapevolezza ed equanimità

La meditazione è una pratica semplice ed efficace con cui prendere in mano le redini della tua vita e rivoluzionarla a partire da ora. Un percorso di fioritura personale che, grazie alla sapienza buddista e all’apporto delle neuroscienze, ti fornirà un valido strumento per sciogliere progressivamente i nodi del cuore e della mente.

Il ciclo utilizza metafore visive per favorire l’intuizione di altri stati di coscienza, l’efficacia di uno yoga dolce per abbandonare i carichi della giornata e una guida esperta per imparare a gestire attenzione ed emozioni.

L’incontro in sala è prevalentemente pratico ed esperienziale. Al termine di ogni lezione verrà inviato via mail un pacchetto di contributi visivi, acustici e scritti per approfondire i temi trattati.

E’ possibile seguirlo sia in presenza che online.

ORARI:
Lunedì: 20:35 – 22.00
Insegnante: David Rama e Davide Mate

Tango e Partnering

Corso base di Tango argentino e Partnering.
Un percorso di studio del tango argentino, esplorando anche elementi comuni al partnering. Il dialogo, il rispetto e l’ascolto saranno gli elementi chiave per trovare un’intesa collaborativa con l’altro. Un corso nel quale ognuno potrà mettere in gioco la propria disponibilità al movimento.

ORARI:
Venerdì: 18.30-20.00

Corsi per bambini e ragazzi

Danza Creativa (dai 4 anni in poi)

La Danza creativa stimola creatività, intelligenza e acquisizione della coscienza del corpo. Consente di entrare in contatto con i propri magici spazi creativi, ritmici e musicali. Veri e propri piccoli racconti, storie del corpo danzante. Incrementa la capacità di percezione, favorisce una buona postura corporea, lavora sull’allineamento della colonna vertebrale, sulla flessibilità articolare e sulla tonicità muscolare. Migliora l’equilibrio e la coordinazione psicomotoria. Favorisce il buon umore, il rilassamento e la concentrazione.

Il corso si articola sulle basi delle tecniche del Tanztheater di Pina Bausch e del metodo di Maria Fux, coadiuvati da studi olistici e sulla psicosomatica applicata al movimento.

Nonostante la giovane età, nel corso verranno introdotte tecniche di improvvisazione e coreografia capaci di sviluppare velocemente nel bambino l’apprendimento gestuale e una soggettiva, e sempre nuova modalità espressiva senza prescindere dall’obiettivo di formare il bambino dal punto di vista tecnico della danza.

ORARI:
Martedì / Venerdì : 17.00-18.00
Insegnanti: Monica Secco, Olimpia Nardone, Chiara D’Ingeo

Teatrodanza (da 6 a 8 anni)

Un tempo dedicato al movimento e al suo intreccio con lo sguardo creativo. Attraverso il gioco e la fantasia, il corso permette di dare a tutt* i bambin* che vogliono avvicinarsi allo studio della danza, la preparazione fisica adeguata allo studio delle varie tecniche.

Oltre che una forma preparatorio, è un percorso per lavorare sui principi della dinamica, sulla consapevolezza del corpo, sul senso del ritmo e della musicalità, nonchè sullo studio degli spazi, delle dinamiche di relazione dei propri limiti.

ORARI:
Giovedì : 17.00-18.00
Insegnanti: Francesca Cola

Contemporanea Creativa (da 8 anni in poi)

Seguendo la tecnica di Pina Bausch e il metodo Maria Fux, si approda alla tecnica vera e propria.

In questo contesto la lezione cambia in favore della tecnica che fornirà tutte le basi accademiche  di uso del corpo, dello spazio e del ritmo, necessarie al futuro danzatore, senza tralasciare l’aspetto del piacere creativo.

ORARI:
Mercoledì: 17.00-18.00
Insegnante: Olimpia Nardone

Danza Contemporanea (da 12 anni in poi)

Il percorso si avvale dell’insegnamento della tecnica release proveniente dall’America e dal Tanztheater tedesco da Pina Bausch alla coreografa Sasha Walz, tecnica mista, floor work e partnering.
Studio delle tecniche d’improvvisazione e di composizione coreografica.
Studio della tecnica accademica della danza.
Durante il percorso annuale la formazione verrà arricchita con insegnanti ospiti di discipline quali Teatro (recitazione) e Musica (canto).

ORARI:
Martedì: 18.00-19.30
Insegnante: Ilenia Pantè

REGOLAMENTO LEZIONI

Le open class partiranno dal 12 settembre e finiranno il 29 settembre. É possibile effettuare una prova gratuita.

Tutte le prove dopo tale data verranno 10€.

I recuperi possono essere effettuati solo per chi paga l’abbonamento trimestrale, e sono da effettuare in orari differenti da quelli del corso seguito, non sono cumulabili.

Tutti i recuperi devono essere avvisati alla segreteria.

DANZA CREATIVA

DANZA CONTEMPORANEA